Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Croci e crocifissi

(di Mimmo Sinagra) L’identificazione con le vittime di violenza ha recentemente coinvolto molti di noi. “Io sono Charlie”, adesso “Io sono Aldo Naro” hanno invaso ed invadono le strade e le bacheche di Facebook. Ciò mi induce ad una riflessione: fino a che punto sono realmente coinvolto, sono veramente Charlie o Aldo Naro? Fino a…

Read More

Quando c’erano uomini che pensavano… (ricordo di Vittorio Bachelet)

(di Mimmo Sinagra) Trentacinque anni sono passati da quando il vice-presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Vittorio Bachelet, veniva ucciso dalle Brigate Rosse sulle scale dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il giorno dei funerali, davanti al Presidente Pertini commosso e stupefatto, il figlio Giovanni perdonava pubblicamente gli assassini del padre. Questi fatti portarono alla ribalta…

Read More

L’uomo, la bestia e la virtù

(di Mimmo Sinagra) Lo spunto di questa mia riflessione è...  l’omonima commedia di Luigi Pirandello. Ma è soltanto il titolo, non il contenuto, che mi suggerisce alcune considerazioni. Parto dal doppio messaggio del Papa e del Presidente della Repubblica all’anteprima dell’Expo 2015: messaggi estremamente “consonanti”, per nulla scontati o convenzionali, che scuotono le torpide economie…

Read More

La “buona” politica

(Mimmo Sinagra) Da qualche giorno riassaporo la “buona” politica. Sì, c’è una buona politica e una cattiva politica, come una buona poesia e una cattiva poesia, una buona professione e una cattiva professione. Rifiuto la definizione di politica come “sporca” in quanto tale, di “sono tutti uguali”, di “quando sono eletti, fanno tutti i loro…

Read More

Benvenuto Presidente

Il Mieac saluta il nuovo presidente della Repubblica e gli augura buon lavoro a servizio delle speranze e delle difficoltà del popolo italiano. Nel tempo del narcisismo - in cui per esserci bisogna apparire - l'elezione di un uomo discreto, rigoroso, di parole poche e nette è garanzia di responsabilità autentica e di impegno vero.…

Read More

Pugni e conigli

(di Mimmo Sinagra) - Papa Francesco è una persona “diretta”, non va mai tanto per il sottile. Pensa profondamente a quello che dice, ma non lo pensa due volte, perché sa che la forza dell’espressione, con la troppa riflessione, si annacqua e perde di efficacia. È un papa sudamericano, non italiano, né polacco, né tedesco:…

Read More

Il grazie dell’Azione Cattolica al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

L’Azione Cattolica Italiana esprime gratitudine e affetto per Giorgio Napolitano che oggi conclude il suo mandato presidenziale. Come Capo dello Stato egli ha saputo interpretare nel modo più alto il ruolo di supremo garante della Costituzione con imparzialità, equilibrio e correttezza, custodendo e promuovendo nel corso degli anni quel complesso di libertà individuali e di…

Read More

Dopo la follia

(Mimmo Sinagra) - Dopo le concitate, tragiche vicende di Parigi è d'obbligo una riflessione che vada oltre le reazioni viscerali che spesso non costituiscono altro che motivi di ulteriori divisioni, adito a reazioni scomposte, fianco per interessi non proprio limpidi. Una preghiera, anzitutto: per le vittime designate, per le vittime "collaterali", per gli ostaggi, ma…

Read More