Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Grazie Santo Padre!

Papa Francesco ha raggiunto la Casa del Padre, lasciandoci un patrimonio immenso di fede, di speranza, di carità. Testimone autentico del Vangelo, ha combattuto la buona battaglia in favore soprattutto degli ultimi, degli scartati, dei senza voce. Si è battuto per la pace, per la giustizia, per il dialogo tra le religioni, per la…

Read More

A proposito di regionalismo “differenziato”

È di poco tempo addietro la notizia che i cittadini italiani non saranno chiamati a pronunciarsi sul regionalismo c.d. “differenziato” in quanto il referendum sulla legge n. 86 del 2024, contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione”, è stato dichiarato inammissibile dalla Corte costituzionale.…

Read More

La sfida dell’educazione

Lingua e Persona, Parole per educare, Manuale di Didattica, Scrivere tra desiderio e sorpresa, Dall’esistere al vivere. La sfida dell’educazione e, da ultimo, Il saper didattico, senza dimenticare la Rivista scientifica Quaderni di didattica della scrittura, da Lui fondata e diretta, sono soltanto una piccolissima testimonianza (si contano più di cinquecento pubblicazioni scientifiche) del magistero pedagogico…

Read More

Il nuovo numero di Proposta Educativa: Persona e comunità

Il numero, con il suo editoriale, prende spunto dai terribili fatti di cronaca di questi giorni: dall’incrudelirsi degli accadimenti bellici che coinvolgono sempre più civili inermi, ai sempre più frequenti atti di aggressione e di violenza messi in atto senza inibizioni di sorta e talvolta anche senza alcun apparente motivo. Puntare l'attenzione sulla tragicità della…

Read More