Skip to content Skip to footer

7 febbraio – Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

Il 7 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo per richiamare l’attenzione di tutti su di un fenomeno che assume caratteristiche sempre più gravi e inquietanti. Una sfida del nostro tempo che chiama in causa tutto il mondo dell’educazione, le istituzioni perché siano messe in atto strategie efficaci che affrontino il problema in tutta la sua complessità e pericolosità.

Il bullismo riguarda bambini,  adolescenti e giovani di entrambi i sessi. Si tratta di un fenomeno caratterizzato da azioni prepotenti, violente e intimidatorie (molestie verbaliaggressioni fisiche, forme di persecuzione, etc.)  esercitate intenzionalmente e ripetutamente da una persona o da un gruppo di persone, su una vittima, anche online (cyberbullismo).

Di seguito un’ampia documentazione e materiali per approfondire la conoscenza del fenomeno e mettere in atto percorsi educativi idonei.

-Bullismo e cyber bullismo
-Alcuni dati 
-Cosa prevede la legge
-Cinque consigli dell’esperto a studenti e genitori per affrontare il problema
-Il volontariato nuoce gravemente al bullismo
-Lo smontabulli, un libro di Diego Mecenero
-“Tra le stelle e il mare”, un film sul bullismo
-Percorsi di Rai Scuola per la lotta al bullismo